Polimab

Via Piano Alvanella 38 - 83024 Monteforte Irpino (AV)

Lun-Ven 9:00 - 13:00 / 14:30 - 19:30

Servizi Covid-19

Prenota il
tuo test

Completa il form e seleziona la tipologia di test adatta a te, ti ricontatteremo presto.

    Tampone rinofaringeo SARS-CoV-2 metodologia PRC

    Il materiale biologico prelevato tramite tampone rino-faringeo viene analizzato con metodologia real time RT-PCR (Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction), che permette di rilevare e quantificare il genoma (RNA) del virus SARS-Cov-2. Il tampone molecolare è l’indagine diagnostica più affidabile adottata a livello internazionale, con i più alti livelli di sensibilità e specificità. Per questo, il tampone molecolare è la prima scelta in caso di contatto sospetto o confermato con un sintomatico, negli screening degli operatori sanitari, nei soggetti a contatto con persone fragili o per l’ingresso in comunità chiuse o ospedali.

    Il referto del tampone molecolare ti verrà inviato entro 48 ore dal campionamento. In caso di positività all’infezione da virus SARS-Cov-2, la metodologia di analisi adottata permette di rilevare anche le basse cariche virali, riuscendo a identificare i soggetti pre-sintomatici o asintomatici.
    Fissa un appuntamento

    0825 - 14 98 406

    Vieni a trovarci

    Visualizza mappa

    Accedi all'area

    Referti Online

    Tampone rinofaringeo per ricerca antigene SARS-CoV-2 (tampone antigenico)

    Il tampone antigenico rileva la presenza del virus SARS-Cov-2 tramite le sue proteine (antigeni). È anche noto come tampone antigenico rapido in quanto permette di avere il risultato in tempi più brevi rispetto al tampone molecolare (circa 15 minuti). Tuttavia, in caso di positività, sarà necessario un test di conferma con metodologia PCR. È uno strumento utile soprattutto per le indagini di screening e laddove servano risultati in tempi rapidi per azioni di controllo.
    Fissa un appuntamento

    0825 - 14 98 406

    Vieni a trovarci

    Visualizza mappa

    Accedi all'area

    Referti Online

    Test salivare

    Il prelievo di saliva risulta essere un metodo più semplice e meno invasivo rispetto al tampone naso-faringeo, da prendere in considerazione qualora quest’ultimo non sia possibile. È un metodo indicato per lo screening di ampi numeri di campioni per i quali i tempi di ottenimento dei risultati devono essere rapidi, ad esempio per i lavoratori, sottoposti a test frequenti; o per aumentare l’accettabilità al test in soggetti con scarsa compliance (anziani, bambini, disabili).
    Fissa un appuntamento

    0825 - 14 98 406

    Vieni a trovarci

    Visualizza mappa

    Accedi all'area

    Referti Online

    Test sierologico quantitativo con conta specifica anticorpi IGG e IGM

    Il test sierologico è un esame che va ad indagare la presenza degli anticorpi del virus SARS-CoV-2 nel sangue; tale test ha un elevato grado di affidabilità e accuratezza, in quanto utilizza sistemi di rilevazione con chemiluminescenza (CLIA).

    Le informazioni che si possono ricavare sono:

    • Presenza di IGM, quando la persona è stata a contatto con il virus in un periodo recente (almeno 7 giorni), il soggetto può essere sintomatico o asintomatico

    • Presenza di IGG e IGM, quando la persona è stata a contatto con il virus da almeno 15 giorni, il soggetto può essere sintomatico o asintomatico

    • Presenza IGG, quando la persona è stata a contatto con il virus ed è attualmente immunizzata.
    Fissa un appuntamento

    0825 - 14 98 406

    Vieni a trovarci

    Visualizza mappa

    Accedi all'area

    Referti Online

    Poliambulatorio Polimab
    si prende cura di te.